Il modellatore 3D di NextGen Una parte consistente dell'interfaccia utente di NextGen è costituita dal suo modellatore 3D. In questo articolo ne analizziamo funzionalità, scopo e limitazioni.
Guida introduttiva passo-passo Una guida per muovere i primi passi in NextGen, capire l'interfaccia utente e creare il primo semplice apparecchio a pressione
Wizard scambiatori Guida alla progettazione di scambiatori di calore mediante l'Heat Exchanger Wizard di NextGen
Come creare un massello flangiato Istruzioni riguardo l'aggiunta di bocchello di tipo massello flangiato con eventuale connessione di flangia cieca
Capire e risolvere gli errori di validazione Durante la progettazione con NextGen possono emergere errori di validazione. Questo tipo di errori fanno parte del normale ciclo di lavoro con il software: lo scopo di questo articolo è fornire all'utente gli strumenti per comprenderli e risolverli in autonomia.
Gestione dei pesi In NextGen esistono molteplici opzioni per poter gestire il peso degli apparecchi in maniera accurata.
Importazione di file HTRI Specifiche riguardanti la procedura di importazione dati per uno scambiatore di calore a partire dal calcolo termico con HTRI