Validazione del software e casi di test ASME PTB

Pubblicato il: 13 feb 25

Il software NextGen è sottoposto a continui test per assicurare la congruenza e correttezza dei suoi risultati, oltre al buon funzionamento dell'interfaccia utente. Per i codici americani ASME sono inoltre disponibili casi di test forniti direttamente dalla norma, con cui NextGen viene verificato.

Accesso ai documenti di validazione

All'interno della propria area di download, accessibile dal menu laterale tramite la voce "Files", è possibile consultare e scaricare le validazioni del software.

Questi documenti contengono certificati da parte di Sant'Ambrogio che confermano l'esecuzione di test, sia automatici che manuali, sulla versione del software fornita.

Nel caso del codice ASME, le verifiche tengono conto anche dei casi di test forniti da ASME stessa nei volumi PTB dell'ASME BPVC.

Accesso agli esempi PTB sotto forma di report di calcolo

A titolo di maggior garanzia dei calcoli svolti da NextGen, tramite il menu Help è possibile accedere ai report di calcolo forniti a corredo del software, relativi ai casi di test dell'ASME VIII Div. 1 e Div. 2, rispettivamente PTB-4 e PTB-3

Cliccando sul pulsante si verrà portati alla cartella sul proprio disco contenente l'elenco dei file in formato PDF, liberamente consultabili.

Alcuni casi possono contenere delle note iniziali, che presentano delle considerazioni fatte da Sant'Ambrogio durante l'esecuzione del test con NextGen.

Accesso agli esempi PTB in formato .SIT, consultabili e modificabili dall'utente

A partire dalla versione 2025.0 di NextGen, Sant'Ambrogio mette a disposizione dei propri utenti i file .SIT di tutti i casi di test PTB eseguiti in fase di validazione del programma.

Tali file sono scaricabili dalla propria area utente.