NextGen 2022.3 (8 Febbraio 2023)

Nuove funzioni

  • Asme VIII Div. 1: Aggiunto il calcolo di apparecchi rettangolari rinforzati esternamente secondo schema (4) e (5) della figura 13-2(a) (#2890)
  • ASME: Implementato il calcolo delle filettature secondo EN 14359 anche in ASME (#13570)
  • Special - Supporti: E' ora possibile collegare orecchie di sollevamento ai fondi piani (#12941)
  • Special - Supporti: Il carico totale orizzontale applicato alle gambe è ora distribuito nelle gambe secondo D.Moss - Pressure Vessel Design Manual, 4th Ed. Procedura 4-4 (#3351)
  • Special - WRC: Aggiunto il set di carichi sui bocchelli secondo API 660 (#13527)
  • VSR: Aggiunto il calcolo di apparecchi sferici secondo VSR.1.G (#13597)
  • Aggiunta la possibilità di connettere bocchelli alle due estremità dei canali a semitubo (#4603)
  • Aggiunta una sezione nel report dedicata al trasporto dei carichi applicati sui bocchelli alla base del supporto (#12837)
  • Aggiunta un'opzione per forzare che un componente è coperto da una camicia o una camera esterna (#12317)
  • E' ora possibile definire dei set di carichi personalizzati sui bocchelli in un file Excel (#13517)

Ottimizzazioni

  • AD 2000: Aggiunta un'opzione per escludere il calcolo dell'instabilità secondo 6.2.2 per i dilatatori con un solo elemento (#13960)
  • AD 2000: Aggiunta un'opzione per rendere opzionale la riduzione del battente idrostatico secondo B0 4.1 (#12646)
  • AD 2000: Migliorato il report delle selle, includendo informazioni precedentemente non stampate (#13599)
  • Asme VIII Div. 1: Rivisto il warning relativo alla lunghezza del codolo delle flange WN con inclinazione superiore a 1/3 (#13721)
  • Asme VIII Div. 2: Aggiornati i test secondo ASME PTB 3-2022 (#13389)
  • ASME: Aggiunte le righe relative alle chiusure di camicia nel riepilogo della prova idraulica (#13869)
  • ASME: Disabilitata la possibilità di calcolare un dilatatore rinforzato secondo ASME, poiché il metodo di calcolo non è disponibile nel programma. Viene ora mostrato un errore di validazione (#13714)
  • ASME: Il report di stampa delle flange standard mostra ora il riferimento al codice corretto (UG-44 o 4.1.11) (#13636)
  • ASME: Incrementata la precisione nel calcolo della MAWP degli apparecchi rettangolari (#13828)
  • EN 13445: Aggiunta una nota al report nel caso in cui la verifica delle aperture vicine non è necessaria (#13700)
  • EN 13445: Aggiunta un'opzione nei fondi torosferici per forzare il calcolo di eb anche se la condizione della nota 3 in 7.5.3.2 permette di escluderlo (#13775)
  • EN 13445: Aggiunto un warning che avvisa l'utente della non applicabilità del codice in caso di gambe collocate su fondi sottoposti a pressione esterna (#13949)
  • EN 13445: Apportate alcune modifiche al calcolo iterativo secondo Annex J (#13533)
  • EN 13445: È stato rinominato il "maximum notch stress" in "maximum equivalent stress range" nell'analisi dettagliata a fatica, per riflettere il reale significato dell'input (#13881)
  • EN 13445: Introdotto il supporto per l'eccezione 7.5.3.4 riguardo lo spessore minimo di colletti di fondi (#13826)
  • EN 13445: Modificata l'equazione stampata per il calcolo di eb di fondi torosferici. Il valore calcolato era e rimane corretto (#13588)
  • EN 13445: Rimossa la verifica relativa alla presenza di un cilindro connesso ad un'estremità di un cono qualora il componente connesso sia in realtà un altro cono (#13567)
  • European: Il rating delle flange standard EN 1092 viene ora ricalcolato anche a pressione esterna (#13742)
  • Special - Supporti: Aggiunta la verifica della sollecitazione radiale dei top head lug (#10122)
  • Special - Supporti: E' ora possibile collegare componenti per il sollevamento di tipo "flange lug" ai tronchetti configurati come masselli (#13848)
  • TEMA: La verifica dei bulloni secondo RCB 11 si applica ora solo alle flange di corpo (#13895)
  • VSR: Sono state apportate alcune correzioni al calcolo dei bocchelli autorinforzanti (#13621)
  • Aggiornamenti al calcolo della coppia di serraggio secondo ASME PCC-1 2022 (#13531)
  • Aggiornamento dimensioni guarnizioni ASME B16.20 2017 (#13530)
  • Aggiunta la possibilita di creare una sezione di report che riassume tutti i messaggi di validazione in forma tabellare (#13762)
  • Aggiunta la sezione di stampa relativa alla prova idraulica completa del tratto cilindrico di flange long welding neck (#13893)
  • Aggiunta una sezione nel report che riassume le informazioni principali delle combinazioni di carico (#13620)
  • Aggiunta una sezione nel report che riassume le proprietà principali impostate dall'utente a livello di item (#13035)
  • Aggiunto 13CrMoV9-10 EN 10028-2 (#13646)
  • Aggiunto il valore del periodo di vibrazione al report del sisma quando l'accelerazione è specificata manualmente (#13835)
  • Applicate alcune correzioni al Projects Browser, tra cui il corretto recupero della versione automaticamente salvata di un item (#13478)
  • Corrette le intestazioni di colonna errate nel report di elenco dei componenti (#13757)
  • In alcuni contesti le caratteristiche del materiale stampate nel frontespizio erano calcolate a 0°C (#13446)
  • La selezione del facing delle flange EN 1092 viene ora memorizzata e riproposta in caso di riapertura del database (#13612)
  • La tabella del report per il calcolo della pressione di prova idraulica in camicia mostra ora i dati relativi alla pressione esterna per quei componenti che sono al di sotto dell'incamiciatura (#13747)
  • Migliorata la sezione di report dedicata ai pesi, aggiunte tabelle di pesi per ciascuna combinazione di carichi (#9408)
  • Migliorate le performance della finestra di progettazione dei componenti (#9264)
  • Migliorato il tool di categorizzazione PED (#13525)
  • Ottimizzato il comportamento di Project Browser nell'elencare file posizionati in rete (#13892)
  • Ottimizzazioni varie

Bug

  • AD 2000: Aggiunto il calcolo della MAEWP anche per le flange standard (#13743)
  • AD 2000: Corretta la verifica a buckling delle mensole secondo S 3/4 (#13670)
  • AD 2000: Corretto il calcolo delle massime pressioni ammissibili per aperture su fondi piani e aggiunta la verifica di aperture su fondi piani saldati rettangolari (#13735)
  • AD 2000: Risolto un bug nel calcolo della distanza tra due aperture su un fondo (#13703)
  • Asme VIII Div. 1: Corretta la formula dello spessore minimo circonferenziale in prova idraulica nel report dei cilindri secondo Appendix 1.1(a) (#13772)
  • Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo della MAP come apertura dei bocchelli limitati dal calcolo WRC (#13890)
  • Asme VIII Div. 1: Corretto il valore numerico netto dello spessore del cilindro indicato nel report a pressione esterna (#13793)
  • Asme VIII Div. 1: Corretto un problema che portava all'errata valutazione dei criteri di UG-39(b)(2) (#13630)
  • Asme VIII Div. 2: Corretta l'indicazione nel report della massima pressione di prova per coperchi piani saldati (#13603)
  • Asme VIII Div. 2: Corretto il calcolo dei fasciami in prova idraulica a pressione esterna (#13610)
  • ASME: Corretto in UHX il calcolo dell'ammissibile SPS in condizioni operative quando l'opzione per la verifica delle sollecitazioni termiche radiali è disattivata (#13576)
  • ASME: Salvando un materiale custom vengono ora correttamente ricalcolati i valori di minimo snervamento e minima rottura per tale materiale (#13733)
  • EN 13445: Corretto il calcolo del raggio medio del fasciame nella verifica dei carichi localizzati di bocchelli su fondi torosferici secondo 16.4 (#13866)
  • EN 13445: Corretto il calcolo delle aperture su fondi flottanti (#13667)
  • EN 13445: Corretto il calcolo di χ2 in Annex J (#13528)
  • EN 13445: Corretto l'ammissibile a compressione dei tubi scambiatore secondo 13.9 (#13692)
  • EN 13445: Corretto un errore nella stampa del minimo rapporto ammissibili per il tube bundle (#13777)
  • EN 13445: Corretto un problema che non rendeva possibile specificare una pressione di prova pneumatica personalizzata sul lato tubi (#13592)
  • EN 13445: Corretto un problema nella verifica in prova pneumatica di piastre tubiere quando la pressione di prova è specificata dall'utente (#13615)
  • EN 13445: È stato corretto un problema che non rendeva visibili le proprietà relative alle sollecitazioni termiche nel calcolo a fatica per componenti sul lato tubi (#13499)
  • EN 13445: Il diametro di spinta per i coperchi piani rinforzati progettati come componenti addizionali non veniva mostrato (#13536)
  • EN 13445: Invertito il comportamento, precedentemente errato, dell'opzione per considerare i raggi come dopo formatura nei fondi torosferici (#13659)
  • EN 13480: Corretti alcuni errori che potevano verificarsi nel calcolo di flange standard (#13669)
  • European: Corretto il mancato utilizzo in alcuni calcoli del valore personalizzato dall'utente della rottura del materiale (#13856)
  • Special - WRC: Il calcolo secondo WRC di attacchi applicati ad un cono poteva comportarsi erroneamente considerando il componente principale come un fondo, anziché come un cilindro (#13526)
  • VSR: Corretto un errore nel calcolo dell'ammissibile dei materiali in rame (#13760)
  • VSR: Corretto un problema che poteva portare a verificare alcune flange in prova idraulica esterna anche se non necessario (#13585)
  • VSR: La stampa del riepilogo della pressione di prova idraulica per scambiatori di calore conteneva tutti i componenti, a prescindere dalla loro importanza per la determinazione del minimo rapporto ammissibili (#13548)
  • Corretta l'altezza idrostatica dei fondi torosferici quando l'opzione per disegnare i modelli 3D in BRep è attiva (#13555)
  • Corretti alcuni problemi relativi all'aggiunta di chiusure di camicie (#13839)
  • Corretto il calcolo del diametro e dello spessore dello shell per bocchelli posizionati sulla zona rinforzata di un altro bocchello (#13712)
  • Corretto il calcolo dell'area esposta al vento in presenza di canali a semitubo (#13924)
  • E' ora possibile modificare il font del testo esistente nell'intestazione del report (#11143)
  • Fix minori

Autore: Matteo Bagattini
Permalink: KB129742
Pubblicato il: 09-06-2022


Feedback