AD 2000: Aggiunta un'opzione per definire un coefficiente riduttivo della saldatura secondo S 6 Annex 4 (#16717)
AD 2000: Aggiunti al database i materiali in alluminio secondo W 6/1 (#17679)
AD 2000: Aggiunti i materiali in ghisa sferoidale secondo W 3/2 e W 3/3 (#17796)
AD 2000: E' ora possibile definire e salvare guarnizioni personalizzate nel calcolo secondo B 8 (#16926)
EN 13445: Aggiunta la norma EN13445-11 per l'utilizzo del titanio e delle leghe di titanio (#17330)
EN 13445: Aggiunta la verifica del massimo disallineamento secondo EN 13445-4 (#17385)
EN 13445: Aggiunto le variazioni alla fatica dettagliata per il nichel in accordo al paragrafo EN13445-10 6.5 (#17364)
EN 13445: È ora disponibile il calcolo a fatica semplificato per le saldature degli anelli di rinforzo alla pressione esterna (#17389)
Special - Supporti: Abilitata la verifica WRC per i tailing lug collegati a fasciami cilindrici (#12457)
E' ora possibile aggiornare automaticamente online le chiavi di protezione USB (#17631)
E' ora possibile importare automaticamente forze e momenti esterni agenti sulle flange di corpo di apparecchi verticali quando si esegue l'analisi struturale (#16479)
E' ora possibile selezionare nel wizard i tubi standard EN per le casse e il mantello dello scambiatore (#17310)
La funzionalità di replica delle aperture ora può copiare anche le flange collegate al bocchello (#16828)
AD 2000: Aggiunta la visualizzazione del safety factor del materiale principale del componente alla Desktop View (#17770)
AD 2000: Aggiunta un'opzione che consente di utilizzare nel calcolo a fatica la pressione massima del componente aumentata del battente idrostatico (#17260)
AD 2000: Aggiunte leghe di nickel secondo VdTÜV-WB 400, 424, 479 e 499 (#17737)
AD 2000: E' ora possibile definire uno spessore ridotto per i bocchelli estrusi secondo la figura 6 in B 9 (#17744)
Asme VIII Div. 1: Aggiunte informazioni su parametri guarnizione e carico bulloni nel report per fondi piani imbullonati (#17470)
Asme VIII Div. 1: Il calcolo dell'apertura secondo Appendix 1-7(a) è ora eseguito anche sul piano circonferenziale, oltre che su quello longitudinale. Rimane come in precedenza la necessità di eseguire una valutazione aggiuntiva secondo U-2(g) (#16562)
Asme VIII Div. 1: Le variabili del calcolo dello spessore dei fondi secondo Appendix 1-4(f) vengono ora mostrate nel report (#17554)
Asme VIII Div. 1: Migliorata la selezione degli sketch di saldatura secondo la figura UW-16.1 (#17204)
ASME: Aggiunta un'opzione per abilitare o disabilitare l'arrotondamento degli ammissibili dei materiali secondo le note delle tabelle in ASME IID (#17302)
ASME: Le chiusure delle camicie vengono ora automaticamente considerate come linee di supporto per la verifica a pressione esterna dei cilindri (#17584)
ASME: L'utente può inserire manualmente il valore della lunghezza del fasciame per il calcolo del momento di inerzia dell'anello di rinforzo (#17674)
ASME: Nel calcolo di j e jmax delle chiusure delle camicie viene ora considerata la corrosione e tolleranza (#17642)
EN 13445: Aggiunte le verifiche del paragrafo 7.6.9 per i coni eccentrici (#17614)
EN 13445: Il calcolo WRC non viene più considerato quando si calcola Pmax nella verifica dei carichi localizzati sui bocchelli secondo il capitolo 16 dell'EN13445-3 (#17733)
EN 13445: Il vantaggio dell'utilizzo dell'alternative route è ora indicato come messaggio anziché come avviso (#17641)
EN 13445: Le condizioni (8.5.3-52) e (8.5.3-53) per gli anelli di rinforzo devono ora essere entrambe verificate (#17690)
EN 13445: Se le dimensioni inserite per la pezza di rinforzo delle gambe differiscono, d3 viene posto pari alla dimensione minore (#17884)
EN 13480: La verifica delle aperture estruse considera ora la riduzione dell'area dovuta al raggio di raccordo e permette di applicare il coefficiente di riduzione previsto in 8.3.8 (#17532)
European: Aggiornato il passo della filettatura 8UN dei bulloni ANSI a partire da 1 pollice (#17485)
European: Limitato il calcolo della deformata secondo EN13445-4 e EN13480-4 a lamiere e tubi e aggiunta la possibilità di non eseguire il calcolo in ogni caso (#17664)
European: Rimosso lo "usage factor" riferito alla MAP nel report dei calcoli secondo norme europee (#17893)
General / Not specified: Migliorato la gestione degli errori durante la creazione dell'analisi con NozzlePRO (#17728)
General / Not specified: Nei dati di temperatura per NozzlePRO usa la temperatura a pressione interna come predefinita per la temperatura esterna (#16359)
Special - Supporti: Aggiornata la verifica dei bulloni di ancoraggio secondo EN1993-1-8:2024 (#17657)
Special - Supporti: Aggiunto verifiche addizionali a pressione esterna per dilatatori EJMA (#17872)
Special - Supporti: Migliorata l'importazione dei dati del fascio tubero da file .HTRI (#17776)
Special - Supporti: Rese opzionali le verifiche della piastra di base e dei bulloni di ancoraggio delle gambe (#17034)
Special - WRC: Migliorati i warnings WRC e inserito il riferimento alla norma e al paragrafo, ove possibile (#17648)
Special - WRC: NozzlePRO - aggiunta la possibilità di sovrascrivere la lunghezza del bocchello con la posizione dei carichi WRC (#15625)
TEMA: Lo Usage Factor delle piastre tubiere calcolate solo secondo TEMA viene ora mostrato (#17525)
Aggiornati i riferimenti a IBC 2024 (#17528)
Aggiunte informazioni alla Bill Of Materials (#17779)
Aggiunti i dettagli del livello del liquido nel report (#17683)
Aggiunto un pulsante per ordinare nel report i componenti in base all'altezza (#17682)
Corretto un problema nella personalizzazione delle guarnizioni EN13555 (#17453)
Nel report di calcolo viene ora indicato se la verifica WRC limita la MAWP o la MAP di un'apertura (#16710)
Quando si copia un componente vengono ora copiate anche eventuali personalizzazioni dei materiali (#17769)
Ottimizzazioni varie
AD 2000: Corretta la definizione di alcuni loading case secondo la Tabella 1 in S 3/0 (#17761)
AD 2000: Corretto il calcolo della pressione massima esterna per fondi torosferici con colletto cilindrico (#17907)
AD 2000: Corretto il calcolo delle piastre tubiere flottanti con premistoppa (#17834)
AD 2000: Corretto il calcolo dello "usage factor" per bocchelli e flange in AD2000 (#17432)
AD 2000: Corretto il valore di η nel calcolo della fatica semplificata per fondi di tipo Klöpper (#17696)
AD 2000: Corretto un errore che impediva di calcolare flange con cartella secondo EN 1591-1 (#17670)
AD 2000: Corretto un errore nei fondi piani imbullonati aggiuntivi con guarnizione o-ring (#17552)
Asme VIII Div. 1: Corretta la stampa della sezione MDMT nel report delle aperture calcolate secondo UG-46 (#17575)
Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo della MAP per piastre tubiere (#17660)
Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo di S' per le camicie a semitubo (#17640)
Asme VIII Div. 1: I fondi torosferici considerano ora correttamente la corrosione esterna (#17560)
Asme VIII Div. 1: Il calcolo della prova idraulica secondo UG-99(e)(1) viene ora correttamente applicato anche anche alla verifica a pressione esterna (#17499)
Asme VIII Div. 1: La verifica secondo Appendix 1-4(f) usa ora correttamente l'ammissibile anziché lo snervamento (#17564)
Asme VIII Div. 2: Corretta la lettura dei carichi dei bulloni inseriti dall'utente per fondi piani rettangolari (#17837)
Asme VIII Div. 2: Lo spessore del codolo cilindrico dei fondi viene ora verificato anche in prova idraulica (#17725)
ASME: Corretto il calcolo della pressione di prova PED in presenza di componenti addizionali (#17630)
ASME: Corretto un errore nel caricamento delle proprietà del componente "Screening della fatica" (#17782)
ASME: L'opzione per escludere la verifica di rigidezza per flange loose in due metà viene ora correttamente considerata (#17635)
EN 13445: Corretta l'applicazione della corrosione alle dimensioni g0 e g1 per le flange loose (#17571)
EN 13445: Corretto il calcolo degli anelli di supporto di tipo "heavy stiffener" (#17818)
EN 13445: Corretto il calcolo della forza radiale agente sul golfare in accordo a EN13445-3 16.7 (#17568)
EN 13445: Corretto il calcolo della MAWP dei coni (#17503)
EN 13445: Corretto il limiti dimensional delle flange secondo EN13445-3 Annex G e EN-1591-1 (#17720)
EN 13445: Corretto l'acquisizione dei parametri del dilatatore verificato secondo EJMA (#17700)
EN 13445: Corretto un problema che poteva portare a non calcolare le sollecitazioni sulla cartella di una flangia quando g1 > h + g0 (#17685)
EN 13445: Migliorato la verifica della posizione dei golfari su fondi torosferici (#17616)
TEMA: Corretto l'avviso per la spaziatura minima radiale dei bulloni secondo TEMA per flange con cartella (#17697)
VSR: Corretta la formula nel report per il calcolo dell'ammissibile in creep a 200'000 ore (#17810)
VSR: Corretto il calcolo della pressione di prova in caso di componenti non principali con efficienza di saldatura < 0.85 (#17628)
Corretto errore nella generazione della tabella delle revisioni nel report (#17729)
Corretto il comportamento del pulsante che ripristina le Load Combinations di default (#17601)
Corretto il posizionamento dei modelli 3D componenti collegati alle flange LWN (#17644)
Corretto la gestione delle dimensioni dalla guarnizione per flange rettangolari (#17767)
Corretto un errore al cambio di tipo di "long welding neck" (#17544)
Corretto un errore nel salvataggio di un item a seguito della modifica di un materiale personalizzato (#17845)
Fix minori