NextGen 2025.0 (11 Marzo 2025)

Pubblicato il: 11 mar 25
Download unavailable

Nuove funzioni

  • ASME: Aggiunta un'opzione per utilizzare la versione aggiornata del Code Case 2901-1 (#16944)

  • EN 13445: Aggiunti i testing group 1c e 3c per condizioni di creep (#16950)

  • VSR: Aggiunto il supporto per la configurazione dei masselli con coperchio interno secondo la Figura 1.K.2.7 (#17074)

  • Aggiunta verifica sismica secondo ASCE 7-22 (#16868)

Ottimizzazioni

  • AD 2000: Aggiunta la possibilità di selezionare il tipo di snervamento per gli anelli di rinforzo (#17365)

  • Asme VIII Div. 1: Calcolo aggiornato della pressione di prova per recipienti con camicia con vuoto secondo UG-99(e)(1) (#17084)

  • Asme VIII Div. 1: L'eventuale valore specificato dall'utente per il limite di rinforzo verticale ed orizzontale è ora limitato al valore massimo consentito dal codice per quella dimensione (#17165)

  • Asme VIII Div. 1: Velocizzata la verifica di alcune aperture a pressione esterna calcolate secondo ASME VIII Div. 2 (#17179)

  • ASME: Modificata l'applicazione della tolleranza nel calcolo dello spessore delle chiusure della camicia come in ASME PTB-3-2022 E4.11.1 (#17431)

  • Documentazione: A partire da questa versione, i casi di test PTB sono disponibili sia in formato PDF che in formato SIT, apribile e modificabile all'interno di NextGen (#17035)

  • Documentazione: I termini di licenza sono stati aggiornati per fornire una maggiore chiarezza sulle condizioni d'uso e le limitazioni del servizio di supporto tecnico.

  • EN 13445: La differenza di temperatura per il calcolo a fatica è ora espressa in Δ°C o Δ°F; il calcolo supporta l'input in unità imperiali (#17250)

  • EN 13445: Lo shock factor specificato dall'utente per la verifica delle orecchie di sollevamento viene ora utilizzato se è superiore al valore di 1,5 previsto dal codice (#16997)

  • EN 13445: Migliorata l'applicazione dell'opzione per escludere il vuoto sul lato opposto degli scambiatori in prova idraulica (#17296)

  • European: Il diametro d0 dei fondi piani viene ora limitato automaticamente con un avviso nel calcolo secondo EN 1591 (#17333)

  • European: L'opzione per considerare la lunghezza dei coni nella verifica delle selle è ora disponibile anche nel calcolo secondo i codici europei (#17037)

  • Special - Supporti: Aggiunta l'indicazione della friction force alla tabella di riepilogo dei carichi delle selle (#17281)

  • TEMA: Aggiornamento TEMA XI (#17003)

  • Aggiornamento EN 1591-1 2024 (#17012)

  • Aggiunto il supporto per HTRI Exchanger Suite dalla versione 9.2 (#17043)

  • Corretta la visualizzazione delle etichette relative ai decimali dei pesi nelle opzioni di stampa (#16958)

  • Disabilitata la stampa dei materiali della bulloneria per flange con attiva l'opzione di esclusione relativa a tiranti e guarnizione (#16891)

  • E' ora possibile selezionare i bulloni ISO sia secondo TEMA X e precedenti che secondo TEMA XI (#17450)

  • Il programma viene ora eseguito con il runtime aggiornato di Microsoft .NET 8 (#17073)

  • Miglioramento del riepilogo delle proprietà dell'item (#17397)

  • Migliorata l'indicazione della nota relativa all'opzione 5 per materiali secondo EN 10216-3 8.3.2 ad alte temperature (#17159)

  • Migliorato il calcolo del ligament tra due aperture (#16986)

  • Nel report di calcolo, quando per uno scambiatore a pressione differenziale è la piastra tubiera o il tube bundle a determinare il lowest stress ratio, l'indicazione è ora mostrata correttamente (#16460)

  • Ottimizzazioni varie

Bug

  • AD 2000: Corretto la relazione tra il diametro esterno delle flange rovesce con il componente saldato (#17366)

  • AD 2000: Corretto l'utilizzo dell'angolo δ3 nella verifica delle selle (#16854)

  • AD 2000: Corretto un errore che poteva presentarsi caricando le load combination di default del codice (#16946)

  • AD 2000: Correzione del calcolo dello "usage factor" per apparecchi AD2000 con battente idrostatico ridotto (#17410)

  • AD 2000: Il coefficiente di sicurezza viene ora correttamente applicato anceh ai materiali custom in creep (#17313)

  • AD 2000: Rimosso un vincolo che limitava la pressione massima ammissibile per le flange secondo B 7 / B 8 a 200 bar (#16977)

  • Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo del coefficiente C nel calcolo di coperchi bullonati con guarnizioni fullface secondo UG-39(d) (#17331)

  • Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo dello spessore della chiusura della camicia in prova idraulica (#17392)

  • Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo dello spessore minimo dei fondi in prova idraulica nella verifica delle aperture (#17265)

  • Asme VIII Div. 1: Corretto il calcolo di QL e QS nella verifica dei coni calcolati con i valori inseriti manualmente dall'utente (#17085)

  • Asme VIII Div. 1: Corretto un errore che poteva presentarsi nella verifica di UG-36(c)(3)(d) di aperture su flange LWN (#17412)

  • Asme VIII Div. 1: La valutazione opzionale dei filetti di saldatura in accordo a UW-18 per bocchelli autorinforzanti ora usa correttamente il diametro del bocchello alla base rinforzata, invece del diametro del tubo precedentemente utilizzato (#17113)

  • Asme VIII Div. 1: La verifica dello spessore minimo secondo UG-45 in unità imperiali utilizzava un tubo standard corrispondente più grande del necessario, risultando eccessivamente conservativa (#17274)

  • Asme VIII Div. 2: Corretta l'assegnazione di hs e g1s nel calcolo dei fondi piani (#17411)

  • Asme VIII Div. 2: Corretto il calcolo del rapporto tra carico di snervamento alla temperatura di progetto e carico a rottura per le chiusure della camicia (#17430)

  • Asme VIII Div. 2: Corretto il calcolo di ST per fondi piani con apertura centrale (#17414)

  • Asme VIII Div. 2: Corretto l'utilizzo del diametro interno delle aperture su fondi piani (#17413)

  • ASME: Corretto un errore che poteva apparire inserendo aperture senza bocchello (#16993)

  • ASME: Corretto un errore che poteva apparire nella verifica di aperture multiple su gonne (#17007)

  • ASME: Corretto un problema nel calcolo delle flange slip-on che portava al calcolo di una MAWP pari a zero (#16975)

  • EN 13445: Corretta la stampa nel report del valore del creep strength reduction factor (#17072)

  • EN 13445: Corretta la stampa nel report della massima pressione in prova di alcuni tronchetti quando questa è limitata dal calcolo secondo WRC (#17199)

  • EN 13445: Corretta la verifica della lunghezza minima di bocchelli autorinforzanti su fondi secondo 16.4.3 (#17227)

  • EN 13445: Corretto calcolo fatica semplificata con camicie con coni (#17417)

  • EN 13445: Corretto il calcolo del minimo rapporto ammissibili per apparecchi in regime di creep, che poteva portare ad un aumento della pressione di prova idraulica calcolata (#17033)

  • EN 13445: Corretto il calcolo di MBmax nella verifica degli sforzi per carichi localizzati secondo EN13445-3 16.4 (#17482)

  • EN 13445: Corretto l'utilizzo degli ammissibili in prova pneumatica nel calcolo delle piastre tubiere secondo Annex J (#17391)

  • EN 13445: Corretto un problema nella ricerca di alcuni materiali nelle tabelle EN 13445-2 B.2.2 (#17224)

  • EN 13445: Miglioramenti e correzioni nella gestione dei bocchelli ellittici (#17381)

  • European: Corretta la visualizzazione delle proprietà di alcuni materiali custom (#17305)

  • Special - Supporti: Corretto il calcolo del modulo di resistenza plastico di gambe tubolari (#17225)

  • Special - Supporti: Corretto un errore che poteva manifestarsi nella verifica a pressione esterna dei dilatatori secondo EJMA (#17325)

  • Special - Supporti: Corretto un errore nel calcolo della sezione delle selle nella verifica dello sforzo di tensione secondo Moss (#17273)

  • Special - Supporti: Il calcolo aggiuntivo delle selle rimane ora disabilitato quando l'item viene ricaricato da disco se precedentemente disabilitato (#17318)

  • Special - WRC: È stato corretto un errore nel calcolo della valutazione dello sforzo da pressione al bordo della pezza, nella validazione WRC degli attacchi dei supporti. La sollecitazione veniva precedentemente sottostimata (#17053)

  • TEMA: Corretto un problema che poteva portare a non considerare la pressione differenziale nella verifica delle piastre tubiere fisse (#17136)

  • VSR: Corretto il calcolo dell'ammissibile degli acciai austenitici secondo VSR 2.B.2 (#17100)

  • Corretta la stampa delle unità di misura di alcuni valori personalizzati dei materiali (#17187)

  • Corretto il calcolo del battente idrostatico in prova per tronchetti autorinforzanti generati con modelli B-Rep (#17200)

  • Corretto il calcolo del peso lordo dei coni (#17029)

  • Corretto il disegno del modello 3D delle flange LWN (#17220)

  • Corretto un errore nella generazione dell'immagine di preview dell'item che poteva risultare completamente nera (#17215)

  • Corretto un problema che poteva portare a mostrare un messaggio di errore all'avvio del programma (#17079)

  • Corretto un problema di lentezza nell'inserimento dei dati con ridimensionamento dei caratteri in Windows maggiore del 100% (#17116)

  • La tabella di riepilogo delle posizioni dei bocchelli mostrava sempre il vecchio offset angolare (#16983)

  • La verifica come tee non veniva attivata se era presente un altro componente oltre al bocchello tra quelli secondari connessi al tubo (#16938)

  • Fix minori