Ti trovi qui: Home page
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Hai cercato: "modifiche"
Versione 2019.3, aggiornamenti al modulo WRC Nella versione 2019.3 abbiamo apportato alcune modifiche al modulo di calcolo WRC; in questo articolo vediamo quali. Aggiornamenti al calcolo a fatica semplificato secondo EN 13445-3 2014, Amendment 5, Clause 17 Una panoramica sulle modifiche relative al calcolo a fatica introdotte nell'Amendment 5 all'EN 13445-3 Edizione 2014 Gestione delle revisioni degli item NextGen gestisce le revisioni dei calcoli, conservando il file originale e il report di calcolo relativo ad ogni revisione ed aggiungendo le relative informazioni al frontespizio del report Considerazioni sulla verifica delle selle secondo Zick Questo articolo esprime la nostra posizione in merito alle dimensioni b e b1 nel calcolo delle selle secondo il metodo Zick NextGen 2021.2 è ora disponibile NextGen 2021.2 è ora disponibile Perché un materiale ASME risulta non utilizzabile ad una determinata temperatura pur disponendo dei valori di ammissibile e snervamento? In ambito ASME, puù capitare di ricevere un errore alla selezione di un materiale a causa della temperatura troppo elevata Ciclo di rilascio del software NextGen e versione "beta" Ogni quanto viene rilasciata una versione di NextGen, cosa contiene ogni aggiornamento e che cos'è la versione "beta" disponibile tra un rilascio ufficiale e l'altro NextGen 2023.0 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2023.0 di Sant'Ambrogio NextGen NextGen 2023.1 è ora disponibile Informazioni sulla nuova versione 2023.1 di Sant'Ambrogio NextGen Personalizzazione delle caratteristiche di un materiale Scopri come personalizzare al volo le caratteristiche di un materiale per uno specifico componente NextGen 2022.3 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.3 di Sant'Ambrogio NextGen Utilizzo di file Excel personalizzati per definire i carichi WRC sui bocchelli E' possibile utilizzare un file Excel per definire dei carichi personalizzati sui bocchelli Maggiore prominenza per le opzioni relative alla riduzione dell'ammissibile in aperture EN 13445 Nella versione 2022.2 viene data maggiore visibilità a due opzioni importanti nel calcolo di aperture in ambito EN. Clamp connections Come calcolare flange e coperchi piani con morsetti a vite, bulloni incernierati e altri dispositivi di chiusura NextGen 2025.0 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2025.0 di Sant'Ambrogio NextGen NextGen 2023.2 è ora disponibile Informazioni sulla nuova versione 2023.2 di Sant'Ambrogio NextGen Rilasciata la versione "Hotfix" 2022.0.412 Abbiamo rilasciato un aggiornamento urgente della versione 2022.0 di NextGen, contenente alcune correzioni Guida introduttiva passo-passo Una guida per muovere i primi passi in NextGen, capire l'interfaccia utente e creare il primo semplice apparecchio a pressione Cosa cambia nel calcolo di scambiatori di calore nell'edizione 2023 dell'ASME BPVC? Un sommario delle variazioni che l'ASME BPVC 2023 apporta ai capitoli relativi al calcolo di scambiatori Come creare un materiale personalizzato (custom) Una guida a come creare un materiale personalizzato riutilizzabile, per completare caratteristiche mancanti di un materiale presente o per inserire un materiale completamente nuovo nel database NextGen NextGen 2022.2 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.2 di Sant'Ambrogio NextGen NextGen 2022.0 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.0 di Sant'Ambrogio NextGen È disponibile la registrazione del webinar di presentazione di NextGen 2022.1 Rivedi la presentazione di NextGen 2022.1 su YouTube NextGen 2022.1 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.1 di Sant'Ambrogio NextGen