Ti trovi qui: Home page
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Hai cercato: "options"
Guida introduttiva passo-passo Una guida per muovere i primi passi in NextGen, capire l'interfaccia utente e creare il primo semplice apparecchio a pressione Problemi di avvio o di esecuzione dovuti alla corruzione del profilo utente In alcuni contesti, ad esempio in seguito allo spegnimento improvviso del computer dovuto ad un'interruzione di corrente, il profilo utente di NextGen può risultare corrotto ed il programma non avviabile. Come impostare pressioni diverse su componenti adiacenti Componenti appartenenti allo stesso calcolo possono essere definiti con pressioni e temperature differenti, seguendo le indicazioni riportate in questo documento Come recuperare copie di backup degli item NextGen Come recuperare copie di backup degli item NextGen NextGen 2022.0 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.0 di Sant'Ambrogio NextGen NextGen 2022.1 è ora disponibile Informazioni sulla pubblicazione della versione 2022.1 di Sant'Ambrogio NextGen Versione 2019.3, aggiornamenti al modulo WRC Nella versione 2019.3 abbiamo apportato alcune modifiche al modulo di calcolo WRC; in questo articolo vediamo quali. Come gestire le relazioni geometriche tra componenti NextGen si occupa di mantenere congruente la geometria dei componenti progettati. In alcuni contesti, è necessario disabilitare questo comportamento e svincolare le dimensioni tra i vari componenti. La finestra di progettazione dell'item (Item properties) Un riepilogo delle opzioni impostabili attraverso la finestra "Item properties", relativa alle proprietà generali di un vessel o di uno scabiatore di calore Posizionamento di bocchelli e altri componenti secondari NextGen 2024.1 introduce un nuovo sistema di coordinate per il posizionamento di bocchelli e altri componenti secondari, come attacchi, golfari, scale o trunnion. Sono inoltre disponibili opzioni che facilitano il posizionamento lineare e la definizione dell'altezza dei bocchelli NextGen 2023.2 è ora disponibile Informazioni sulla nuova versione 2023.2 di Sant'Ambrogio NextGen Eseguire l'analisi FEM di un bocchello con NozzlePRO tramite NextGen Il posizionamento di alcuni bocchelli può risultare critico con un approccio basato solamente sul Design By Formulae: NozzlePRO offre un approccio Design By Analysis in maniera facilmente approciabile Capire e risolvere gli avvisi di validazione (warning) Scopri come dare seguito a un avviso di validazione, un messaggio non bloccante che spesso compare durante il processo di convalida di un componente. Come progettare una bombola con NextGen In questo articolo illustriamo gli accorgimenti da adottare nel calcolo di una bombola per gas Configurazione del report In questo articolo andiamo ad analizzare le finestre che ci permettono di modificare la configurazione del report La finestra di progettazione dei componenti (component properties) La maggior parte del lavoro di progettazione in NextGen avviene all'interno del progettista di componenti. In questo articolo vediamo come è organizzato.