Come importare un item (file .sit) Guida all'importazione di un file item NextGen (estensione .sit) all'interno di un progetto esistente
Importazione di file HTRI Specifiche riguardanti la procedura di importazione dati per uno scambiatore di calore a partire dal calcolo termico con HTRI
Problemi nell'importazione di file HTRI versione 9.3 Un bug in HTRI 9.3 causa problemi con .NET 8. Il nostro software richiede .NET 8, quindi consigliamo di usare HTRI 9.2.1 e registrare manualmente il componente COM corretto.
Assistenza su problematiche non inerenti al software Informazioni riguardo il tipo di supporto che Sant'Ambrogio può offrire per problemi non strettamente inerenti al programma NextGen, per utenti di tale programma
Gestione dei file tramite il Projects Browser Projects Browser è il componente che permette la gestione ed organizzazione di file e progetti all'interno di NextGen. È stato ampiamente rivisto nella version 2022 del software: in questo articolo viene spiegato in dettaglio come utilizzarlo.
Capire e risolvere gli errori di validazione Durante la progettazione con NextGen possono emergere errori di validazione. Questo tipo di errori fanno parte del normale ciclo di lavoro con il software: lo scopo di questo articolo è fornire all'utente gli strumenti per comprenderli e risolverli in autonomia.
Gestione dei pesi In NextGen esistono molteplici opzioni per poter gestire il peso degli apparecchi in maniera accurata.
Calcolo filettature secondo EN14359 Clause 5.5.6 La procedura di calcolo delle filettature permette di determinare il valore minimo della lunghezza di avvitamento per resistere agli sforzi in compressione e il valore minimo della lunghezza di avvitamento per resistere agli sforzi di taglio
Guida introduttiva passo-passo Una guida per muovere i primi passi in NextGen, capire l'interfaccia utente e creare il primo semplice apparecchio a pressione
Wizard scambiatori Guida alla progettazione di scambiatori di calore mediante l'Heat Exchanger Wizard di NextGen
Come eseguire il backup delle proprie impostazioni personali NextGen permette la creazione di diversi elementi personalizzati, come materiali, bulloni e guarnizioni. In questo articolo illustriamo come eseguirne il salvataggio e ripristino.